Info
"Un patrimonio che risuona".
Dinko Fabris, Responsabile scientifico del Dipartimento di ricerca, editoria, comunicazione, Archivio Storico e MeMUS del Teatro di San Carlo.
Un patrimonio che risuona: come coniugare un patrimonio storico-artistico variegato e multiforme con la contemporaneità per costruire un rapporto attivo con la città. Le sfide per il futuro del Dipartimento di Ricerca editoria comunicazione che ingloba anche l’Archivio storico e il museo MeMUS del Teatro. Il MeMUS,
...
Maggiori informazioni
struttura museale innovativa, costituirà la sede privilegiata per raccontare la storia del Teatro, come se fosse la centrale di emissione di una Radio Teatro di San Carlo che abbatte le barriere del tempo; sede delle memorie storiche provenienti dal patrimonio di tre secoli di storia del Teatro napoletano, fulcro di attività di studio e di formazione, ma anche motore di ricerca di nuovi linguaggi capaci di generare valori condivisi con la comunità, attraverso una fruizione attiva del patrimonio museale.
Estratti musicali:
"Socrate immaginario" | Giovanni Paisiello, 1961 - IV Autunno Musicale Napoletano (in collaborazione con la RAI di Napoli). Teatro di Corte, Palazzo reale, Napoli - 29 settembre 1961 (registrazione live, Archivio Storico del Teatro di San Carlo, pubblicata in Ascoltando il San Carlo, progetto a cura della Fondazione Teatro di San Carlo-MeMUS, 2015)
3 mesi fa
#classica, #conversazioni, #culturalheritage, #dinkofabris, #historicalarchives, #lirica, #memus, #museo, #museum, #musica, #naples, #napoli, #opera, #patrimonio, #podcastmusicali, #racconti, #sancarlo, #teatro, #teatrosancarlo, #vocidimemus